Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada Diplomatica: Eleganza e Storia del XIX Secolo e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada Diplomatica: Eleganza e Storia del XIX Secolo

ESPADA DE CEIR.jpg 1743937764 - Spada Diplomatica: Eleganza e Storia del XIX Secolo

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 3-diplo-L
Nome Spada di Ceñir
Epoca Intorno al 1852
Guardia In ottone cesellato e dorato, molto elegante, formata da una coppa traforata, una corona e un galluolo finito a testa di cane. Sul frontale dell’anello appare un mascherone di tipo dio mitologico e, sul frontone della coppa, lo stemma di Spagna circondato dal Tosón d’Oro. Pomolo sferico con pomello. Manico in ebano con scanalature a spirale e filo metallico.
Lama Diritta, con bigottera e nel resto, tre tavole a due tagli.
Fodero In pelle, con ricco decoro e in ottone dorato come la punta. Stemma di Spagna sul pulsante di sospensione.
Iscrizione ARTA TOLEDO 1852
Descrizione Si chiama “spada di diplomatico o capriccio” tutte quelle che, senza un destino specifico, sono utilizzate da governatori, ambasciatori, consolati, amministrazione civile, ecc. e anche per altri corpi o ordini che non dispongono di spada regolamentare.
Lunghezza Totale 935 mm
Lunghezza Lama 782 mm
Larghezza Lama 15 mm
Collezione Collezione dell’autore