Spade, katane, sciabole, abiti e decorazione medievale
Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Elmi e Caschi e saremo felici di aiutarti.
☎️ Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email
Cosa rende un elmo più di un semplice pezzo di metallo? Perché alcuni elmi sono diventati emblemi che attraversano i secoli? Dallo splendore del bronzo corinzio all’imponente silhouette dell’elmo medievale, gli elmi da guerra sono stati allo stesso tempo …
Nell’oscurità della nave da guerra, sulla nebbia del fiordo, la sagoma di un guerriero si staglia contro l’alba: indossa un elmo che non cerca di esibire, ma di sopravvivere. Questa immagine — allo stesso tempo pratica e simbolica — …
Cosa c’è dietro il metallo e la croce? Perché l’elmo di un cavaliere templare suscita tanta fascinazione oggi, secoli dopo l’ultimo combattimento medievale? Immagina la polvere di una marcia verso la Terra Santa, il tintinnio dell’acciaio e il bagliore …
Riesci a sentire il clamore dell’arena e a vedere la cresta del grifone stagliarsi contro il fuoco del tramonto? L’elmo del gladiatore trace è un pezzo che incarna la teatralità e la durezza dei combattimenti romani; la sua forma, …
Racconta la leggenda: lo sguardo del guerriero attraverso la fessura Cosa vedevi quando immaginavi un oplita nell’antichità? Probabilmente una silhouette compatta, scudo al braccio e un elmo che copriva quasi tutto il volto. Quell’elmo, forgiato in bronzo e carico …
Gli elmi medievali sono molto più che semplici pezzi di protezione; sono vere e proprie capsule del tempo che ci parlano dell’ingegneria, dell’arte e della società di un’epoca affascinante. Dalle battaglie epiche ai tornei di giostre, queste difese per …
I caschi giapponesi o kabuto suscitano davvero stupore e ammirazione per la loro bellezza e il loro colore. I guerrieri Samurai erano combattenti molto coraggiosi e impressionavano non solo per la loro disciplina e il loro modo di combattere, …
Ti sei mai chiesto come si proteggevano i legionari romani sul campo di battaglia? I caschi romani, conosciuti come galea o cassis, non erano solo un pezzo cruciale dell’armatura; erano un vero simbolo di status, disciplina e dell’inarrestabile macchina …
Quando pensiamo ai valorosi soldati del Rinascimento o ai leggendari Conquistadores spagnoli, un’immagine si impone: quella di un elmo inconfondibile, con la sua cresta elevata e le sue ali curve. Questo è il morione, un pezzo di armatura che, …
Il collezionismo è un hobby che va ben oltre la semplice accumulazione di oggetti. È una passione che riflette il gusto personale, la pazienza nella ricerca di pezzi unici e, soprattutto, un modo divertente e arricchente di connettersi con …