Anche i bambini nell’epoca medievale si divertivano con giocattoli, la maggior parte arsenali fabbricati dai loro padri o da loro stessi con stracci, avorio (in Egitto), legno o pietre, per imitare oggetti e situazioni della vita reale.
Il gioco, come primo atto creativo dell’essere umano, comincia quando siamo ancora piccoli e, poco a poco, iniziamo ad incorporare alcuni tipi di oggetti e giocattoli che ci aiutano a conoscere gli spazi e a sviluppare l’immaginazione o semplicemente ad intrattenerci in una forma molto piacevole.
Le possibilità di gioco che esistono attualmente sono immense, mentre quelle del Medioevo, si videro molto influenzate dalla guerra o dalla religione dell’epoca.
Anche se il gioco e i giocattoli hanno elementi comuni in tutte le culture e in tutte le epoche, la ragione principale che ci motiva a giocare è che ci permette di arricchire la nostra creatività, cercare soluzioni a problemi immaginari, formare squadre per migliori risultati nelle competizioni, stabilire ed obbedire a regole ma soprattutto imparare.
Il casco medievale per bambini si complementa alla perfezione con la sua rispettiva armatura che lo converte in un autentico cavaliere medievale. Al gioco medievale si possono incorporare moltissimi giocattoli, possono partecipare bambini di varie erà per compiere diversi ruoli: in una città medievale, per esempio, possono esserci commercianti, pastori, soldati, principesse, giullari, ecc…
Per i piccoli soldati abbiamo disponibili scudi, spade, balestre, caschi e anche vestiti.
VEDI CASCHI MEDIEVALI PER BAMBINI
VEDI PIÙ ARTICOLI MEDIEVALI PER BAMBINI