Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Scopri il Fucile da Cavalleria Leggera del 1820 e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Scopri il Fucile da Cavalleria Leggera del 1820

SABLE OFICIAL DE CABALLERA LIGERA HACIA 1820.jpg 1747501769 - Scopri il Fucile da Cavalleria Leggera del 1820

ENCICLOPEDIA DE SPADE SPAZZE SPAGNOLE

Sabbia ufficiale di cavalleria leggera circa 1820. Autore: Vicente Toledo Momparler (sparologo)


Riferimento 4-1820-A
Nome Ufficiale di cavalleria leggera
Epoca Circa 1820
Guarnizione Notevole per le dimensioni. In ferro, con due gabbiani, anello in ampio cerchio, monterilla corrido con corto cappello, gabbiani molto aperti, galluelo terminato in cilindro e scudetti romboidali con la parte superiore rinforzata dal pugno a modo di volata e quella inferiore, che fanno da guida per la guaina, evitando che la lama si muova all’interno. Ben progettato, manico in legno con galloni ricoperti di pelle tintata e senza il torzal di filo di rame.
Lama Curva, con dorso piatto e ampio vaceo. All’esterno, filo completo. Pala in sezione lenticolare.
Guaina In spessore di lastra pesante, con due robuste staffe e le sue anella. Forte regatón nello stile delle spade di truppa di cavalleria dei modelli 1815 e successivi.
Iscrizione RL FA DI TOLEDO ANNO 1820
Descrizione Sabbia appartenente a un gruppo di armi non regolamentari del primo terzo del XIX secolo. Si caratterizzano per la presenza di soli due gabbiani, fatto relativamente frequente nel periodo citato. Furono molto impiegate dall’alta ufficialità durante le guerre carliste, quando le esigenze di materiale consigliavano di incorporare armi di qualunque condizione o paese in uno o nell’altro schieramento.
Lunghezza totale 1023 mm
Lunghezza della lama 875 mm
Larghezza della lama 35 mm
Collezione Collezione di V.N.