ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadaccino)
Riferimento | 4-1895-G |
---|---|
Nome | Sciabola ufficiale Guardia Coloniale istituti montati modello 1895 |
Impalcatura | Progettata secondo la stessa ottica della sciabola del 1895 per truppa degli istituti montati, differenze nel peso e nelle dimensioni, disegno della monterilla e ancoraggio delle impugnature in legno fissate con due perni. Emblema della Guardia Coloniale “G C” sulla coppa. |
Lama | Curvatura morbida, ampia guardia a baffo, filo continuo esterno e dorso squadrato nei primi due terzi, filo stretto nell’ultimo terzo interno, formando consecutivamente una e due spianature. Canale vicino al dorso nel terzo centrale. |
Fodero | In ferro, con ampia boccola, una fascetta con due anelli di diversa misura e un battente formato da due spigoli disuguali. |
Iscrizione | ARTIGLIERIA FABBRICA DI TOLEDO. Stemma della Spagna. |
Descrizione | Sciabola utilizzata in Africa dalla Guardia Coloniale della Guardia Civile. Le iniziali “G C” sono specifiche della Guardia Coloniale, con un disegno diverso da quello della Guardia Civile. Sciabola rara e difficile da trovare. |
Lunghezza Totale | 940 mm |
Lama | 780 mm |
Larghezza Lama | 25 mm |