ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE SOTTUFFICIALE DELL’ESERCITO DI TERRA MODELLO 1943, TIPO PUERTO SEGURO. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 4-1943-G |
---|---|
Modello | SABRE modello 1943, tipo Puerto Seguro |
Guardia | Copricapo chiuso in acciaio, rotondo e con dimensioni decrescenti verso il pomo. Impugnatura con placche di legno o pasta a quadretti. Emblema dell’Esercito, Aquila di San Giovanni e Croce-Spada di Santiago sotto corona Reale. |
Lama | Non è Puerto Seguro. Dritta, con guardamano, dorso quadrato interno, filo esterno e un solco parallelo al dorso fino alla punta. Punta sull’asse di simmetria. Alcune versioni seguono il modello Puerto Seguro. |
Fodero | Ferro nichelato, con boccola e un anello di supporto. |
Iscrizione | Nessuna visibile. |
Lunghezza totale | 950 mm |
Lunghezza lama | 820 mm |
Larghezza lama | 20 mm |
Regolamento | Il Regolamento di Uniformità del 27 gennaio 1943 indica differenze con il sabre di capi e ufficiali. |
Fabbricazione | Identificato come fabbricazione posteriore al 1975, sotto la corona reale di Juan Carlos I. Gli esemplari del 1943-1975 portavano emblema sotto corona imperiale. |
.