ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
MACHETE TENENTE MAGGIORE DI ARTIGLIERIA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadista)
Riferimento | 5-1854-A |
---|---|
Nome | Machete Tenente Maggiore di Artiglieria |
Epoca | Intorno al 1854 |
Guarnizione | A croce, in ottone dorato con snelli ornamenti floreali a base di foglie di acanto sui ghibellini, pomo e impugnatura, tutti armoniosamente e sapientemente distribuiti. Emblema dell’Artiglieria, due cannoni incrociati su un cumulo di dieci bombe. |
Lama | Dritta, con guardia a baffi, piatta nella prima metà e nella seconda metà con due bordi affilati a tre superfici. |
Fodero | Probabilmente in cuoio con finiture in ottone dorato. |
Iscrizione | Artiglieria Fabbrica di Toledo 1854 |
Descrizione | Enorme e con i baffi, il Tenente Maggiore, capo colonna, “Signore della Guerra” e simbolo per eccellenza della Milizia, poteva pavoneggiarsi altezzoso e arrogante, segnando il ritmo con la sua mazza con pomo in argento, alla testa del reggimento, con un machete di queste caratteristiche. |
Lunghezza Totale | 670 mm |
Lama | 595 mm |
Larghezza | 25 mm |
.