“Themis”, o “Temis” è una parola greca che significa “irremovibile”, e forse per questo motivo questa figura mitologica fu considerata non tanto una dea, quanto la personificazione dell’ordine, della giustizia e del diritto. I giudici greci erano conosciuti come …
La sciabola o la spada sono alcuni degli strumenti che più spettacolo danno nella danza del ventre, conosciuta come Raks al Sayf. L’ origine di questa danza è tuttoggi sconosciuta, sebbene esistano molte ipotesi. Si tratta di una sciabola, …
Un porta bottiglie è un mobile che serve per tenere delle bottiglie. Gli amanti della tematica medievale e del vino di sicuro desidererebbero questo bellissimo porta bottiglie medievale forgiato con una capacità per 72 bottiglie. Dispone di un lucchetto …
Il calcio storico fiorentino, in latino “florentinum harpastum” ha origini antichissime e si gioca con una palla rotonda. Molti dicono che è stato il predecessore del calcio moderno, anche se le regole sono più simili a quelle del rugby. …
Vari dei nostri clienti che hanno comprato prodotti medievali nel nostro Negozio Medievale per decorare una stanza della loro casa o un bellissimo angolo di una abitazione, di un negozio, di un ufficio, di un ristorante, di un hotel, di …
Choken e Kodachi imbottiti in spuma nera coperta di tela di cotone, usati per praticare arti marziali come Yoseikan Budo o lo Sport Chambara. Entrambi sono flessibili dal centro della lama. La lunghezza del CHoken è di 100 cm, …
La gualdrappa, anche chiamato vestito del cavallo, è la copertura lunga che imbellisce e copre la groppa di un cavallo. Nel Medioevo la gualdrappa si usava quando i cavalieri e i loro cavalli non dovevano partecipare ad una battaglia. Era abituale vederla nelle giostre nella …
Alla dine del 2020 è stato annunciato il lancio mondiale della serie del Cid nella piattaforma di Amazon Prime Video. Una super produzione che ha battuto molti record con più di 11000 comparse e un team di 200 persone …
Approfitta di questi giorni di quarantena obbligatoria per dare adito alla tua passione medievale. Molte volte ci lamentiamo di non avere tanto tempo per fare le cose che abbiamo in sospeso o per dedicarci con calma a quello che …