Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Sablo Della Croce Rossa Spagnola: Un Tesoro Storico e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Sablo Della Croce Rossa Spagnola: Un Tesoro Storico

SABLE CRUZ ROJA ESPAOLA HACIA 1950.jpg 1743527396 - Sablo Della Croce Rossa Spagnola: Un Tesoro Storico

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SABRE CROCE ROSSA SPAGNOLA VERSO IL 1950. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadologo)


Riferimento 3-crro-F
Nome SABRE Croce Rossa Spagnola
Epoca Verso il 1950
Guarnizione Proveniente dal Regolamento di Uniformità del 1943, non si differenzia dai sabres degli ufficiali dell’Esercito se non per le impugnature sbiancate e la presenza di una Croce Rossa. Fabbricato in metallo dorato, presenta anche una pila a forma di testa di leone e un anello che si estende, verso l’esterno, dal piano base e, verso l’interno, si protrae in un ampio galluelo in lingua.
Lama Di produzione commerciale, è dritta, con bigottera, dorso quadrato all’interno con svuotamento centrale e filo all’esterno. Pala a due facce e filo.
Fodero In ferro nichelato con bocchetta e una fascetta con anello. Battente simmetrico a lira.
Iscrizione FABRICA DE TOLEDO
Descrizione La Croce Rossa Spagnola tra il 1940 e il 1970 circa, faceva parte dell’Esercito Spagnolo, quindi era soggetta ai suoi statuti e disciplina. L’uniforme era regolamentare e le stelle di capi e ufficiali avevano rispettivamente otto e sei punte. Successivamente, la sua uniformità evolse in design e colore, e le stelle di comando divennero a sette e cinque punte. Infine, cessò di essere un corpo militare.
Lunghezza Totale 905 mm
Lama 775 mm
Larghezza 20 mm
Fotografia Fotografie di Lluc Sala