Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Sciabola Degli Ingegneri Minerari: Eleganza E Tradizione 1886 e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Sciabola Degli Ingegneri Minerari: Eleganza E Tradizione 1886

SABLE.jpg 1744261791 - Sciabola Degli Ingegneri Minerari: Eleganza E Tradizione 1886

ENCICLOPEDIA DELLE SPADY SPAGNOLE

SABELLO. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 3-ingm-B
Nome Sabello Corpo degli Ingegneri Minerari modello 1886
Guardia In ottone cesellato e dorato, coppa con anello e galluolo terminato in cerchio, emblema in argento degli Ingegneri Minerari, punteruolo e martello minerario in croce tra palma e alloro, timbrato in corona reale. Impugnatura in legno rivestita di pelle gallonata e avvolta con filo di rame. Pomolo continuo, con testa di leone e una guarnizione.
Lama Leggermente curva, con una tavola nella prima metà e dorso piatto all’interno e due tavole a due fidi nel resto.
Fodero In pelle nera con accessori in ottone dorato e due anelli. Per cerimonie utilizzeranno tiranti e cordone di seta viola e tubicino d’oro.
Iscrizione FABA DI TOLEDO 1886. Il Ministero delle Opere Pubbliche ha approvato, con Real Ordinanza del 5 ottobre 1886, questo sabello per il Corpo Nazionale degli Ingegneri Minerari.
Descrizione dei simboli Il ramo di palma simboleggia trionfo, flessibilità, pace, costanza e fecondità. L’alloro simboleggia buona fama, onore e successo. Il punteruolo agisce come trasmettitore concentratore di energia e scarica il martello.
Lunghezza Totale 875 mm
Lunghezza Lama 745 mm
Larghezza Lama 023 mm
Inventario Museo MUSEO DELL’ESERCITO n. di inventario: 6212
Fotografia Fotografie di Esperanza Montero