ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 4-1803-E |
---|---|
Nome | Ufficiale di Cavalleria Leggera |
Epoca | 1803 |
Guarnizione | di staffa, alla ungherese, in ottone dorato e con la classica architettura di questi sabre; impugnatura diritta, anello semplice a doppia curvatura, bottone finito in cerchio e leggermente ripiegato verso la lama, grandi guide per il fodero a forma di scudetto. |
Lama | Curva, con grande scavo. Filo continuo all’esterno e, all’interno, dorso quadrato nei primi due terzi e con filo nel resto. |
Fodero | in ottone dorato con due fascette e le relative anellini. Terminale di grande dimensione. |
Iscrizione | RL FAÐ TOLEDO (sul dorso) |
Descrizione | Sabre semplice, robusto e leggero allo stesso tempo, contemporaneo di altri esemplari con due e tre ganci. Fa parte della grande varietà di sabre di questo tipo che gli ufficiali spagnoli usarono tra il 1803 e il 1860. |
Stipendio Colonnello Cavalleria Linea | 2.700 reales de vellón |
Stipendio Colonnello Cavalleria Leggera | 3.000 reales de vellón |
Lunghezza Totale | 900 mm |
Lunghezza Lama | 785 mm |
Larghezza Lama | 35 mm |
.