ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI TAZZA ANTONIO A TOLEDO secolo XVII. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadologo)
Riferimento | 2-1650-E |
---|---|
Nome | Spada di Tazza |
Epoca | Seicento |
Guardia | Notevole tazza con un insieme armonico di gavilani, anello parabraccio, pomolo e impugnatura in equilibrio estetico. Grande qualità nella cesellatura e nella struttura. |
Lama | Diritta, opera d’arte a due facce e canale nel terzo forte, filo su entrambi i lati fino alla punta. |
Lunghezza Totale | 1220 mm |
Lunghezza Lama | 1010 mm |
Larghezza Lama | 18 mm |
Iscrizione | ANTONIO A TOLEDO. Potrebbe essere opera di Antonio Gutiérrez o Antonio Ruiz. |
Descrizione | Le spade roperas come questa erano usate in scherma diversa rispetto a quella rappresentata nei film sui moschettieri. Si completavano con pugnale o rotonda. |
Inventario Museo | Museo Lázaro Galdiano, n° inv. 7245 |