ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadólogo)
Riferimento | 3-conm-B |
---|---|
Nome | Spada di ceñir |
Epoca | Guerra d’Indipendenza del 1808 |
Guardia | In ottone dorato, stile Impero, con doppia conchiglia. Al centro appaiono gli artiglieri Daoiz e Velarde tra gli scudi di Spagna e dei Borboni, incorniciati da rami d’ulivo e di quercia. Impugnatura in madreperla, pomolo a testa di Atena e anello con simbolo femminile della Vittoria. |
Lama | Diritta, con due filie a due facce, decorata con motivi militari e lo scudo di Spagna. |
Fodero | In pelle nera con bocca e terminale in ottone dorato. |
Iscrizione | Scudo di Spagna e profili degli ufficiali artiglieri Daoiz e Velarde, eroi della rivoluzione popolare contro i francesi del 2 maggio 1808. Questa spada commemora i fatti avvenuti a Madrid nel Parco di Artiglieria di Monteleón, dove questi spagnoli trovarono la morte. |
Lunghezza totale | 820 mm |
Lama | 790 mm |
Larghezza H | 028 mm |