ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA LAZO E CONCHIGLIE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1601-E |
---|---|
Nome | Spada lazo e conchiglie |
Autore | Juan de Valencia |
Epoca | XVII secolo |
Guarnizione | In ferro. Pomolo tornito in ovoidale e liscio con prominente pulsante o manopola. Impugnatura avvolta in graziosa combinazione tra filo liscio e intrecciato. Anelli a testa di turco. Tre ponti che si uniscono, uno di essi all’anello o guardamanico in perfetta curvatura. Gavilanes di sezione quadrata, orizzontali e ripiegati verso avanti e indietro. Parte inferiore del ricazo aumenta la sua protezione con due piccole cazolette o conchiglie forate. |
Foglia | Dritta e lunga, con canale nel primo terzo dove porta le iscrizioni su entrambi i lati. Filo su entrambi i lati fino alla punta. |
Iscrizione | BALENCIA (marchio di armaiolo) |
Lunghezza Totale | 1170 mm |
Lunghezza della Foglia | 970 mm |
Larghezza della Foglia | 20 mm |
Descrizione | Primo esemplare in cui appare la B iniziale invece di V. Spade di Juan de Valencia in diverse collezioni importanti. Spadaro a Siviglia documentato nel 1639. |
Inventario Museo | Istituto Valencia di Don Juan, n° inv. 74 |