ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA UFFICIALE DI CAVALLERIA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 4-1790-C |
---|---|
Nome | Spada Ufficiale di Cavalleria |
Epoca | Fine del XVIII secolo |
Guardia | In ottone dorato, del tipo a barchetta a vela. Presenta un guarnizione anteriore con ondulazioni che, partendo dalla coppa, termina in una controcurva per unirsi all’anello. Croce di gabbiani rivolti in senso opposto e due interni, chiamati patiglie o braccia di impugnatura. Ricaccio avvolto in ottone. Impugnatura in legno di ebano nero, di forma affusolata rettangolare e con modanature longitudinali. Due ghiera quadrate e pomolo sfaccettato. Alta perilla terminata in bottone. |
Lama | Vista con filo esterno. Dorso quadrato nei primi due terzi a una tavola e doppio filo a tre tavole nell’ultimo terzo. |
Iscrizione | RL FAÐ ANNO 1803 |
Lunghezza Totale | 980 mm |
Lama | 810 mm |
Larghezza H | 034 mm |
Descrizione | Spada per ufficiale, elegante, di grande bellezza e qualità, che assomiglia al design a barchetta a vela delle spade precedenti destinate alla truppa di Cavalleria ma, evidentemente, più leggera e di dimensioni ridotte. |
Fotografie | Fotografie di Lluc Sala |