Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spade in Genshin Impact: guida completa per scegliere, ottimizzare e dominare ogni lama e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spade in Genshin Impact: guida completa per scegliere, ottimizzare e dominare ogni lama

Cosa trasforma una spada in leggenda a Teyvat? Immagina la sensazione della lama che fende il vento dopo una raffica elementale: velocità, sinergia e un effetto che cambia una rotazione. In questa guida approfondita scoprirai come funzionano le spade in Genshin Impact, quali sono quelle che definiscono il meta, come ottenerle e come sfruttarle al massimo in base al tuo personaggio e stile di gioco.

espadas genshin impact - Spade in Genshin Impact: guida completa per scegliere, ottimizzare e dominare ogni lama

Nelle sezioni seguenti imparerai a valutare una spada oltre il numero di attacco base: capirai passive, sottostatistiche, sinergie elementali, metodi di ottenimento e raccomandazioni pratiche per le build. Includiamo anche tabelle comparative, una cronologia dei lanci per seguire l’evoluzione dell’arsenale ed esempi reali che ti aiuteranno a scegliere la lama ideale per la tua squadra.

Evoluzione e lanci di spicco delle spade in Genshin Impact

Posizionare la cronologia qui aiuta a capire perché certe armi hanno dettato tendenze e come le fucine e gli eventi hanno plasmato le opzioni praticabili per ogni era del gioco.

Epoca Evento
I. Lancio iniziale e versioni iniziali (1.x)
Prototipo Rencor (Prototype Rancour) Spada “cavallo di battaglia” disponibile dall’inizio: si ottiene gratuitamente raggiungendo il Rango Avventura 10; arma tipica dei primi giocatori.
Aquila Favonia Spada a 5 stelle tra le prime disponibili; storicamente ha avuto l’Attacco Base più alto fino all’arrivo di Reflejo de las Tinieblas (Mistsplitter Reforged).
Deseo Ponzoñoso (Festering Desire) — Versione 1.2 Spada a 4 stelle ottenuta come ricompensa evento nella v1.2; arma ad accesso limitato (evento) che serve come marcatore cronologico delle versioni iniziali.
Reflejo de las Tinieblas (Mistsplitter Reforged) Spada a 5 stelle di gachapon lanciata successivamente ad Aquila Favonia; ha eguagliato/superato il suo Attacco Base e ridefinito i riferimenti di potere nella sua categoria.
II. Espansione a Inazuma (Versioni 2.x)
Amenoma Kageuchi (spada forgiabile) Arma forgiabile introdotta con Inazuma; il progetto si ottiene nella missione mondiale “Il Tesoro del Contadino” — focus sulla gestione dell’energia/ricarica.
Huso de Cinabrio (Cinnabar Spindle) — Versione 2.3 (evento) Spada a 4 stelle distribuita come ricompensa evento nella v2.3, progettata specificamente per Albedo.
Espina de Hierro (Iron Sting) Spada forgiabile presente nel set di armi di Inazuma, incentrata sulla Maestria Elementale; disponibile tramite forgia.
III. Espansione a Sumeru (Versioni 3.x)
Hoja de Madera de Savia (Sapwood Blade) Spada forgiabile orientata al meta Dendro; si ottiene scambiando “Storie di Aranara” con Aravinay vicino all’Albero dei Sogni a Sumeru.
IV. Espansione a Fontaine e meta recente (Versioni 4.x)
Furina e altri lanci recenti (≈ v4.1 o successiva) Contesto di distribuzione dei personaggi intorno alla v4.1 o successive: Furina (utilizzatrice di spada a una mano, Hydro) e l’apparizione di altri personaggi Hydro/spada come Neuvillette e Wriothesley nella discussione del meta.
Fleuve Cendre Ferryman Arma legata a Fontaine che può essere ottenuta tramite l’associazione di pesca della regione (meccanismo di ottenimento contestuale di Fontaine).
V. Prospettiva futura e speculazioni (2025 e oltre)
Aggiornamenti del meta — 2025 Le guide e le discussioni anticipano una continua evoluzione del meta nel 2025, con nuove armi e aggiustamenti che cambieranno le priorità d’uso.
Natlan — armi forgiabili attese Si menziona che l’arrivo di Natlan potrebbe portare nuove armi fabbricabili (ad esempio, “Earth Shaker” tra le speculazioni) legate alla regione.
Nod‑Krai e fughe di notizie per la Versione 6.0 Esistono riferimenti a presunte fughe di notizie di armi Nod‑Krai pianificate per la v6.0; per ora rimangono nel campo della speculazione.

Perché non devi guardare solo l’attacco base

GENSHIN IMPACT - Spade in Genshin Impact: guida completa per scegliere, ottimizzare e dominare ogni lamaIl numero di attacco base è la prima impressione di una spada, ma la storia completa è nelle sottostatistiche e nella passiva. Una lama con un attacco inferiore può superare un’altra con più danni se la sua passiva potenzia le tue raffiche, migliora la probabilità critica o dà effetti dopo reazioni elementali.

  • Sottostatistiche: Crit Rate, Crit DMG, Ricarica di Energia, Maestria Elementale e Attacco% cambiano come la spada scala con gli artefatti del personaggio.
  • Passive: Buff temporanei di velocità o danno, accumuli per colpo ed effetti dopo aver usato l’ulti possono far schizzare il tuo DPS reale per rotazione.
  • Sinergia: Una spada che amplifica la maestria elementale brilla in squadre basate su reazioni, mentre una che migliora il danno della raffica accompagna meglio i support che generano carica elementale.

Le migliori spade: analisi per categoria

Qui esaminiamo le spade più rilevanti in base a ranghi e ruolo. Non cerchiamo una verità assoluta, ma raccomandazioni pratiche per diversi profili di giocatore.

Spade a 5★ indispensabili

  • Reflejo de las Tinieblas (Mistsplitter Reforged): Passiva che potenzia il danno elementale dopo l’accumulo e una delle migliori per i DPS che dipendono dal danno elementale sostenuto.
  • Aquila Favonia: Ottima opzione per gli utenti fisici: la sua passiva restituisce parte del danno come attacco e aumenta la sopravvivenza del portatore dopo aver subito colpi.
  • Hoja Afilada Celestial (esempio di 5★ ipotetica di meta): Alta statistica di attacco base e bonus di velocità/crit che favorisce rotazioni aggressive dopo l’ulti.

Spade a 4★ che valgono la pena

  • Espada Negra: Molto versatile per i DPS: aggiunge probabilità critica e danno agli attacchi normali, accessibile a molti giocatori.
  • Prototipo Rencor (Prototype Rancour): Gratuita per molti utenti e utile per build fisiche o di attacco misto.
  • Espina de Hierro (Iron Sting): Eccellente in composizioni che sfruttano la Maestria Elementale per potenziare le reazioni.

Spade a 3★ e usi situazionali

  • Espada de Hierro Oscuro / Espada del Alba: Utili nelle fasi iniziali o in personaggi che non richiedono sottostatistiche elevate; possono essere mantenute fino a raffinamento e dare una sorpresa.

Comparativa pratica: come scegliere in base al tuo ruolo

La seguente tabella riassume quale tipo di spada conviene in base al ruolo del personaggio e all’obiettivo in combattimento.

Ruolo 5★ Ottimale 4★ Accessibile Uso raccomandato
DPS fisico Aquila Favonia, Lápida del Lobo Prototipo Rencor, Espada Negra Dare priorità a Crit DMG / ATK% ed effetti di cura o rubavita se il personaggio è fragile.
DPS elementale (reazioni) Reflejo de las Tinieblas, Hoja Afilada Celestial Espina de Hierro, Segadora de la Lluvia Cercare Maestria Elementale e passive che potenzino il danno dopo le reazioni.
Supporto / Sub-DPS Juramento por la Libertad, Favonius Favonius (4★), Amenoma Kageuchi (forgiabile) Ricarica di energia e generazione di particelle sono fondamentali.

Le migliori spade per personaggio: guida rapida

Anche se la scelta finale dipende da artefatti e sinergia, queste combinazioni sono le più replicate in guide e calcolatori di DPS.

  • Viaggiatrice (Anemo / Geo): Spade con ricarica o che aumentano il danno della raffica per massimizzare l’utilità del cambio di elemento.
  • Keqing: Espada Negra o Reflejo de las Tinieblas, a seconda che si cerchi versatilità o massimo danno critico.
  • Furina (Hydro, utilizzatrice di spada): Armi che aumentano il danno elementale e la ricarica favoriscono il mantenimento costante delle reazioni Hydro.

Come ottenere le migliori spade in Genshin Impact

L’ottenimento varia: gachapon (Wish), eventi temporanei, ricompense di missioni e forgia. Ogni metodo ha il suo costo e accessibilità. Comprendere i percorsi ti aiuta a pianificare le risorse e a decidere cosa aspettarti o forgiare.

Di seguito lo shortcode mostra prodotti correlati nel nostro negozio che replicano l’estetica delle tue spade preferite all’interno di una selezione curata:

  • Wish (Gachapon): Fonte principale di 5★ e molte 4★ esclusive. Ideale se cerchi un’arma specifica durante il suo banner.
  • Eventi: Offrono armi 4★ temporanee o uniche per un tempo limitato; sono preziose perché spesso competono con le armi di gachapon in termini di prestazioni.
  • Forgia: Alternativa per armi 4★ e 3★ con costi fissi; consigliabile se hai bisogno di un’arma con una passiva specifica che si adatta alla tua build.
  • Ricompense/Regali: Alcune armi si ottengono tramite missioni o obiettivi, di solito con buone passive per certi personaggi.

Strategia di gestione delle risorse: dai priorità a salvare i desideri per i banner che includono armi che migliorano realmente i tuoi personaggi principali. Forgia quando hai bisogno di uno strumento specifico e i materiali sono accessibili.

Come massimizzare una spada: salire di livello, ascendere e raffinare

Una lama senza miglioramenti è solo potenziale. Ecco i passaggi critici per trasformare un’arma in un pezzo centrale della tua build:

  • Salire di livello: Usa materiali di esperienza arma per aumentare l’attacco base; dai priorità alle spade con passive che migliorano per livello o con sottostatistiche utili.
  • Ascendere: Richiede materiali specifici e permette di raggiungere livelli superiori; alcune passive scalano meglio dopo l’ascensione.
  • Raffinamento: Usa duplicati per migliorare la passiva. Raffina le armi che completano la rotazione del tuo personaggio, non necessariamente quelle che vedi come “le più forti”.

Strategie di utilizzo in combattimento e rotazioni

Le migliori rotazioni combinano attacchi normali, abilità e raffiche sfruttando le passive della spada. Ecco alcuni schemi:

  • Rotazione aggressiva: Abilità → cambio a DPS → raffica → attacchi normali massimizza le spade con buff temporanei al danno o alla velocità dopo l’ulti.
  • Rotazione basata su reazioni: Dai priorità all’applicazione di elementi con il supporto e poi cambia al portatore che sfrutta la Maestria Elementale e le passive della spada.
  • Supporto prolungato: Mantieni l’utente fuori pericolo mentre la sua passiva genera risorse o particelle se la spada fornisce ricarica/particelle.

Esempio pratico: con una spada che concede +10% di velocità d’attacco per 12s dopo l’ulti, pianifica la tua rotazione in modo che l’ulti sia usata poco prima del periodo di danno massimo; incatena le raffiche di supporto quando sono pronte per sfruttare quella finestra.

Espada decorativa Skyward Genshin Impact - Spade in Genshin Impact: guida completa per scegliere, ottimizzare e dominare ogni lama

Costruzione di artefatti e sottostatistiche che contano

Le spade si completano con artefatti che potenziano i loro punti di forza. Regole pratiche:

  • Se cerchi danno puro: Dai priorità a Crit Rate / Crit DMG e ATK% negli artefatti.
  • Se la spada amplifica le reazioni: Maestria Elementale e danno elementale sono primordiali.
  • Supporti e generatori di particelle: Ricarica di Energia e vita/difesa se la passiva del personaggio scala con quelle statistiche.

Consigli avanzati ed errori comuni

  • Non raffinare automaticamente: Se la passiva migliora leggermente con il raffinamento ma la tua build non la sfrutta, conserva i duplicati per un futuro personaggio.
  • Evita di “inseguire” una 5★ senza un piano: Spesso una 4★ ben selezionata e raffinata supera una 5★ mal sincronizzata con la tua squadra.
  • Controlla le sinergie: Prima di salire di livello, prova la spada in combattimento o con simulatori per verificare l’aumento di DPS reale.

Analisi comparativa: esempi numerici e tabelle

Questi esempi ti aiutano a capire come la scelta influisce sui numeri reali. La tabella confronta gli attributi chiave e quando dovrebbero essere considerati.

Arma Attacco base (esempio) Sottostatistica tipica Migliori usi
Reflejo de las Tinieblas 608 Crit Rate / Danno elementale DPS basato su danno elementale e raffiche
Aquila Favonia 644 ATK% / Rigenerazione DPS fisico, sopravvivenza
Espina de Hierro 510 Maestria Elementale Reazioni e sub-DPS

Il metagame e il suo impatto sulla scelta delle spade

Pack Estandarte Espada de Diluc Genshin Impact - Spade in Genshin Impact: guida completa per scegliere, ottimizzare e dominare ogni lamaIl meta cambia con personaggi e patch. Armi che oggi sono standard possono ruotare verso il situazionale quando appare una passiva che rompe le sinergie. Mantieni un elenco di priorità e aggiorna il tuo piano di risorse con ogni versione.

Consigli per pianificare i tuoi desideri e materiali

Risparmia i desideri per i banner che contano davvero: quelli che contengono armi o personaggi che usano le spade che vuoi migliorare. Conserva i materiali di ascensione e i duplicati quando prevedi futuri banner o personaggi con ruoli simili.

Raccomandazioni finali per dominare le spade

Dominare una spada implica capire il suo ritmo: quando usare la raffica, come coordinare la ricarica e quali passive potenziare. Non esiste un’unica risposta, ma un metodo: valuta la passiva, provala in combattimento e ottimizza gli artefatti intorno ai suoi punti di forza.

Se vuoi approfondire una lama specifica o ottimizzare un personaggio passo dopo passo, trasforma questo articolo nella tua checklist: identifica la passiva, decidi la priorità di salita, calcola il beneficio del raffinamento e pianifica desideri o forgia.

VEDI SPADE GENSHIN IMPACT | VEDI ALTRE SPADE E KATANE ANIME