ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI TAZA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1625-A |
---|---|
Nome | Spada di Taza |
Epoca | Seicento |
Guardia | Di taza, formata dalla felice congiunzione tra lobi traforati e aperti come i petali di un fiore e anelli intrecciati in tutto il perimetro del bordo superiore. Deciso arriaz di gavanile dritti decorati con leggere incisioni. Anello di protezione e tacche nel medesimo stile decorativo. Escusón a punta. Ricasso rettangolare. Pomolo a sfera appiattita su base di cono tronco. Impugnatura fusiforme completamente coperta di filo metallico liscio. Due guarnizioni anulari. |
Lama | Diritta, con tre canali traforati nel terzo forte. Bordi su entrambi i lati. Sezione romboidale nei secondi e terzi terzi. |
Lunghezza Totale | 1020 mm |
Lunghezza Lama | 845 mm |
Larghezza Lama | 28 mm |
Iscrizione | VIVA E.R.N.S. (Il Re Nostro Signore) e Scudo di Spagna. |
Descrizione | Non hanno risparmiato ore di lavoro gli artigiani di questa singolare spada che, o fu un incarico speciale, o un’opera da presentare alla giuria che assegnava il titolo di maestro spadista. |
Inventario Museo | Museo della Armeria di Álava, non registrato 260 |