ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
Spadino di cazoleta barocco secolo XVIII. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadologo)
Riferimento | 2-1775-B |
---|---|
Nome | Spadino di Cazoleta |
Epoca | Seicento XVIII |
Guardia | Interamente in argento, cesellata con grande eleganza. Pomolo sferico con alta protuberanza. Impugnatura affusolata decorata con linee oblique e guardia liscia simulata. Braccetti corti e ganci terminati a sferetta. Anello completo con decorazione e marchio dell’argentiere “BAR”. |
Lama | Diritta, con kanti su entrambi i lati e canale centrale nel primo terzo. Tre facce fino alla punta. |
Iscrizione | BAR (sulla guardia accanto a un punzone dell’argentiere) |
Lunghezza Totale | 903 mm |
Lunghezza Lama | 746 mm |
Larghezza Lama | 018 mm |
Descrizione | Spada d’argento che potrebbe essere appartenuta a un ufficiale della Guardia Reale. Lavorazione a Barcellona con il marchio “BAR” utilizzato in quel periodo. |
Inventario Museo | Museo Militare del Castello di Montjuïc |