ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-diplo-P |
---|---|
Nome | Spada di Ceñir |
Epoca | Circa 1875 |
Impostazione | Impostazione snella di design arioso, formata da un anello da cui parte un gavilán portato fino al galluelo. Impugnatura rivestita con filo liscio, sovrastata da un pomo a corona reale. Conchiglia specialmente traforata e cesellata in tutto il suo perimetro mediante ghirlande di rovere e olivo. Al centro spiccano un perfetto scudo di Spagna e un lavorato Toisón de Oro, entrambi fiancheggiati da due severi leoni in posizione rampante. |
Lama | Di sezione triangolare, fabbricata a Solingen e decorata con motivi floreali in oro. |
Fodero | In pelle nera con bocciolo e terminale, entrambi in ottone dorato e decorati con foglie e volute bizzarre. |
Iscrizione | Nessuna visibile |
Descrizione | Singolarissimo spadino d’ordine, adatto a personaggi civili o militari di alto rango in funzioni di presentazione o in giorni di grande gala. Il suo proprietario potrebbe appartenere alla regalità o essere molto vicino ad essa, vista la significativa presenza del Toisón de Oro nel suo cesellato frontale, il quale deve essere stato decorato con questa distinzione, che è prerogativa del re. |
Lunghezza Totale | 920 mm |
Lama | 765 mm |
Larghezza H | 020 mm |
Collezione | V.N. |
Descrizione in inglese | Diplomat’s small sword non regulation or ceremonial circa 1875 |