ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DA MONTARE. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadologo)
Riferimento | 3-mava-D |
---|---|
Nome | Spada da Montare |
Istituzione | Reale Maestranza di Cavalleria di Valencia |
Guarnizione | in alpacca, di grande dimensione e sontuosa. Pomo a forma di lampione sfaccettato su piccola base e con pomello. Impugnatura avvolta con torciglione metallico ben stretto, fissata nella parte inferiore da una guardia. Concha quasi piatta e, sui lati, due protuberanze a forma di testa di cane. Anello guardamano decorato che parte dal tondo per unirsi al pomo. Scudetto centrale a triangolo sopra piccolo ricasso foderato. Presenta due baffetti e un piccolo gallo. |
Lama | dritta, con grande baffo e a tre fasi. Filo su entrambi i lati fino alla punta. |
Fodero | metallico con due morsetti e i relativi anelli. |
Iscrizione | ARTIGLIERIA FABRICA DI TOLEDO 1877 |
Descrizione | La Reale Maestranza di Cavalleria di Valencia è quella di cui si conoscono più modelli di spada. In totale quattro, due da cintura, una da montare, come questa, e un sabre. Tutte sono argentate come è consuetudine per la loro uniformità. |
Numero di Inventario | 82720 |
Fotografia | Esperanza Montero |
Dimensioni (Lunghezza Totale) | 1010 mm |
Dimensioni (Lama) | 860 mm |
Larghezza | 23 mm |