ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE UFFICIALE DELLE REALI GUARDIE PROVINCIALI VERSO IL 1820. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-xmna-F |
---|---|
Nome | SABRE |
Epoca | circa 1820 |
Guarnizione | in ottone, con guardamano ad anello e tre gambi in “S” in posizione molto bassa |
Monterilla | corta con cappello ovale e profilo decorato con foglie di alloro |
Impugnatura | in legno di ebano, molto ben avvolta con tripla fila di filo di rame, con monogramma “RG” sotto corona reale |
Lama | a punta marcata, senza scanalature o canali ma con bigottera, dorso rotondo nel primo terzo e filo nel resto |
Fodero | in pelle, con tre accessori in ottone dorato |
Iscrizione | RL FAÐ TOLEDO sotto il galluolo il numero 128 |
Descrizione | Alcune compagnie di milizie provinciali facevano parte della Guardia Reale Provinciale al servizio del re Fernando VII, i sabres di ufficialità possiedono un certo denominatore comune. |
Lunghezza Totale | 880 mm |
Lama | 749 mm |
Larghezza Lama | 30 mm |
Inventario Museo | MUSEO STORICO MILITARE DI VALENCIA |