Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada Da Montare Di Cavalleria: Storia E Dettagli Unici e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada Da Montare Di Cavalleria: Storia E Dettagli Unici

ESPADA DE MONTAR.jpg 1746983365 - Spada Da Montare Di Cavalleria: Storia E Dettagli Unici

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DI MONTARE. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadologo)


Riferimento 4-1812-B
Nome Spada di Montare
Epoca Circa 1812
Impugnatura In ferro, composta da guardamano di tipo staffa ad angolo retto. Cazoleta in semiplato forato, galluolo leggermente curvato verso la lama, impugnatura in legno nero con scanalature longitudinali, pomolo e virola scanalati abbinati al pomolo. Ponte in ferro sul lato sinistro della base per la posizionamento del pollice.
Lama Diritta, con dorso quadrato nei suoi primi due terzi e filo nel resto, all’esterno, filo continuo lungo tutta la sua lunghezza fino alla punta, che forma una paletta a tre lati.
Vaima Sicuramente, di suola nera con attrezzature in ferro.
Iscrizione CAD LA (Cavalleria di Linea) 1804 To (Toledo) R (proprietà reale) Cs. IV (Carlo IV)
Descrizione Questa lama è di munizione, ossia di proprietà reale, pertanto destinata alla truppa, per cui sembra che i soldati di Cavalleria utilizzassero spade con impugnatura a staffa in ferro.
Lunghezza Totale 1000 mm
Lama 855 mm
Larghezza H 33 mm
Fotografie Lluc Sala