ENCICLOPEDIA DE ESPADAS ESPAÑOLAS
Sable ufficiale di Cavalleria Leggera circa 1820. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadista)
Riferimento | 4-1820-B |
---|---|
Nome | Sable ufficiale di Cavalleria Leggera |
Epoca | Circa 1820 |
Guarnizione | In ottone, con due gabbiani e anello a arco. Montatura lunga con cupola superiore, pomo con cupola piatta e guide romboidali, la parte superiore rinforza la cosciera come una vite a sfera, mentre quella inferiore funge da binario della guaina, impedendo alla lama di muoversi all’interno. Ben progettato, manico in legno rivestito di pelle tinta. L’esemplare ha perso parte del filo torzal. |
Lama | Curva, grande, con sezione a V fino alla pala, dove arriva anche il dorso piano dell’interno. All’esterno, un filo fino alla punta in una superficie marcata. |
Guaina | Robusta, con due ampieหา in ottone dorato e le relative anelle. |
Iscrizione | Fabbrica di Ibarzábal / Anno 1821 |
Descrizione | Fa parte del gruppo di sciabole regolamentari, come la precedente, risalenti all’inizio del XIX secolo, caratterizzate dalla guardia in ottone e dalla presenza di due gabbiani molto nello stile francese dell’epoca. Naturalmente il suo uso era riservato agli ufficiali. |
Lunghezza totale | 980 mm |
Lunghezza della Lama | 830 mm |
Larghezza della Lama | 33 mm |
Collezione | Manuel Patiño |