Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Coltello-Fondina Modello 1944: Design e Caratteristiche Uniche e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Coltello-Fondina Modello 1944: Design e Caratteristiche Uniche

CUCHILLO BAYONETA EJRCITO DEL AIRE MODELO 1944.jpg 1753636174 - Coltello-Fondina Modello 1944: Design e Caratteristiche Uniche

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

COLTELLO-FONDINA ESERCITO DELL’ARIA MODELLO 1944. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 5-1944-A
Nome Coltello-Fondina
Esercito Esercito dell’Aria
Modello 1944
Guardia A croce molto corta, con foro sul martinello interno per la bocca della canna e due guancette di legno fissate con due viti. Presenta scanalatura di pulizia alla base delle guancette. Sul pomolo sono presenti scatto, bottone e molla per l’aggancio al fucile. Le parti metalliche in acciaio brunito. Non si osserva la presenza di una lamella di ferro all’interno dell’impugnatura come protezione contro le fiammate del fucile.
Lama dritta, con guardia a baffo, filo continuo esterno e dorso quadrato interno con controfilo finale. Presenta una scanalatura quasi su tutta la sua estensione. Punta sull’asse di simmetria.
Fodero in acciaio pavonato nero o grigio piombo.
Iscrizione FABRICA NACIONAL TOLEDO
Descrizione Aggiuntiva Per l’Esercito dell’Aria fu preparato un moschetto Mauser con lievi differenze rispetto a quello del 1943. Per quanto riguarda la baionetta esistono due versioni, con foro per la bocca della canna e senza, entrambe destinate alla variante citata chiamata modello 1944, che non aveva il tipico cappuccio aggiuntivo del modello 1943. Entrambe sono simili alle baionette tedesche modelli 1871-84 e 1884-98.
Lunghezza Totale 382 mm
Lama 250 mm
Larghezza 24 mm


.