ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
MACHETE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 5-1891-C |
---|---|
Nome | Machete regolamentare |
Epoca | Intorno al 1891 |
Guardia | In alpacca, composta da una croce di gabbiani curvi rivolti in direzioni opposte e un pomo che simula una testa d’aquila, nel cui foro del becco si fissa il fermamano. Impugnatura con due guancette di pasta resinosa quadrettata, fissate da due viti passanti e a volte tre. |
Lama | Diritta, piatta, che aumenta quasi impercettibilmente la larghezza verso la pala, dove il filo si spezza diagonalmente formando una punta in prolungamento del dorso. |
Fodero | In cuoio di colore naturale, con boccola e puntale in alpacca. |
Iscrizione | MACHETE REGLAMENTARIO 877 C LA CATALANA – LA HABANA (Marca del distributore) |
Descrizione | Machete il cui design è stato uno dei più usati dalle nostre truppe d’oltremare, senza che per questo risultasse regolamentare, poiché, fino ad oggi, non sono state trovate fonti documentarie che lo confermino. |
Fabbricante | Alcuni produttori tedeschi come la casa Luckhaus & Gunther. |
Lunghezza totale | 840 mm |
Lama | 695 mm |
Larghezza | 32 mm |
Collezione | V.N. |
.