ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
MACHETE-BAIONETTA Truppa di Artiglieria e Ingegneri modello 1861. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 5-1861-A |
---|---|
Nome | Machete-Baionetta |
Truppa | Artiglieria e Ingegneri |
Modello | 1861 |
Guarnizione | Molto compatta, con impugnatura in ottone con galloni. Meccanismo di aggancio e croce, entrambi in acciaio. La croce presenta due ganci rivolti in senso contrario, con foro in uno di essi. Passante di rinforzo tra il 6° e 7° gallone partendo dalla base. |
Lama | Robusta, a sciabola, con forte guardamano e controfilo sulla punta, pensata per l’uso come arma-attrezzo, molto necessaria in Artiglieria e Ingegneri. |
Fodero | In cuoio con finiture in ottone nello stile dell’epoca. |
Iscrizione | FABRICA Ð TOLEDO AÑO DE 1889 |
Approvazione | Modello di machete-baionetta per truppa di Artiglieria e Ingegneri approvato da Real Ordine del 10 agosto 1861. |
Uso | Arma progettata per essere usata con la carabina rigata modello 1861. |
Lunghezza Totale | 570 mm |
Lunghezza Lama | 440 mm |
Larghezza Lama | 44 mm |
Descrizione | Machete-baionetta per truppa di Artiglieria e Ingegneri, modello 1861. |
.