Anelli Medievali e Templari: Storia, Potere e Misteri Nascosti

anelli medievali e templari storia potere e misteri nascosti - Anelli Medievali e Templari: Storia, Potere e Misteri Nascosti

Ti sei mai chiesto quali gioielli adornassero le mani nel Medioevo? Al di là dell’ostentazione, gli anelli medievali erano potenti emblemi, portatori di autorità, identità e, talvolta, persino di presunti poteri magici. In questo viaggio nel tempo, esploreremo la …

Coltello-Baionetta Aitor: Innovazione e Versatilità nel Tuo Equipaggiamento

cuchillo bayoneta jpg 1753852169 1753852821 - Coltello-Baionetta Aitor: Innovazione e Versatilità nel Tuo Equipaggiamento

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE COLTELLO-BAIONETTA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo) Riferimento 5-1999-A Nome Coltello-Baionetta Epoca 1999 Guarnizione Combinazione di acciaio e materiale plastico duro, colore nero. Impugnatura prismatica con scanalature, crociera corta con foro per fissaggio e meccanismo di bloccaggio. Parti …

Coltello da Montagna: Versatilità e Design per l’Avventura

cuchillo de monte jpg 1753830571 1753831361 - Coltello da Montagna: Versatilità e Design per l'Avventura

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE COLTELLO DA MONTE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadaccino) Riferimento 5-1983-C Modello COLTELLO DA MONTE Unità per Operazioni Speciali Modello 1983 Guardia Curiosa croce in acciaio con guardia a falco a linea spezzata rivolta in senso contrario. Impugnatura …

Coltello-Baionetta CETME L 1983: Innovazione e Stile Militare

cuchillo bayoneta jpg 1753808971 1753809649 - Coltello-Baionetta CETME L 1983: Innovazione e Stile Militare

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE COLTELLO-BAIONETTA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadista) Riferimento 5-1983-AB Nome Coltello-Baionetta Esercito Marina Spagnola Modello L 1983 per CETME Guarnizione In acciaio brunito, croce corta con foro per il bocchino del fucile e impugnatura in pasta …

Coltello-baionetta CETME Modello L 1983: Design e Funzionalità

cuchillo bayoneta jpg 1753787364 1753788012 - Coltello-baionetta CETME Modello L 1983: Design e Funzionalità

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE COLTELLO-BAYONETTA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadaccino) Riferimento 5-1983-A Nome Coltello-bayonetta Esercito di Terra Modello L 1983 per CETME Montatura Acciaio brunito, croce corta con occhiello per l’innesto del fucile, impugnatura in plastica verde. Lama Dritta, fosfatata, con …

Miniature Storiche: Pugnali, Spade e Sciabole per collezionisti

miniature storiche pugnali spade e sciabole per collezionisti - Miniature Storiche: Pugnali, Spade e Sciabole per collezionisti

L’arte della miniatura ha affascinato l’umanità fin dai tempi più remoti, permettendoci di possedere repliche dettagliate di oggetti grandiosi che, altrimenti, sarebbero irraggiungibili o poco pratici. In questo universo del piccolo e del meticoloso, le miniature di pugnali, le …

L’Essenza delle Camicie Medievali: Storia, Stili e Dove Trovarle

lessenza delle camicie medievali storia stili e dove trovarle - L'Essenza delle Camicie Medievali: Storia, Stili e Dove Trovarle

Le camicie medievali sono molto più di un semplice indumento; rappresentano un riflesso della storia, della cultura e dell’evoluzione della moda attraverso i secoli. Dai loro umili inizi come biancheria intima fino a diventare elementi distintivi dell’abbigliamento esterno, la …

Spade Templari: Tra Mito e Realtà dei Cavalieri della Croce Rossa

spade templari tra mito e realta dei cavalieri della croce rossa - Spade Templari: Tra Mito e Realtà dei Cavalieri della Croce Rossa

Quando pensiamo ai Cavalieri Templari, è comune che ci venga in mente l’immagine di guerrieri con i loro caratteristici tabarri bianchi e, naturalmente, una imponente spada di grandi dimensioni. L’Ordine del Tempio, ufficialmente conosciuto come Ordine dei Poveri Cavalieri …

Torques vichinghi: il potere e la bellezza della gioielleria nordica

torques vichinghi il potere e la bellezza della gioielleria nordica - Torques vichinghi: il potere e la bellezza della gioielleria nordica

I Vichinghi, un popolo scandinavo che prosperò tra l’VIII e l’XI secolo, lasciarono un’eredità culturale vasta quanto le loro esplorazioni marittime. Dalle loro impressionanti saghe e dalla loro intricata mitologia alle audaci spedizioni e all’artigianato distintivo, ogni aspetto della …