La scrivania è un mobile che serve per l’archiviazione di carte importanti nel suo interiore, composto da una parte superiore utilizzata per scrivere. Generalmente è un mobile in nocciolo, quercia o pino. Le scrivanie sono mobili molto eleganti, senza …
Un cappello è un accessorio che si utilizza specificamente per coprire la testa, dal sole, dal freddo o addirittura per indicare la classe sociale della persona che lo indossa. I primi cappelli hanno le proprie origini negli imperi antichi, …
Il nostro stock tessile (vestiti medievali, stendardi, vestiti per cavalli, …) a completa disposizione, ci permette di inviare ai paesi dell’Unione Europea i vostri ordini in meno di 5-7 giorni. I vestiti medievali che mettiamo a sua disposizione sono …
La finalità dei guanti è di proteggere le mani. Durante il Medioevo, l’armatura degli “hidalgo” (nobili spagnoli) includeva l’uso delle manopole d’acciaio. Furono anche un simbolo di investitura feudale, testimonianza nobiltà data da un imperatore o un rè. In alcuni …
Il pilum e la gladius erano le armi basiche del soldato legionario romano. Consisteva in un’asta di legno unita da attacchi ad una punta metallica. Di solito misura due metri di lunghezza e pesa 900 grammi. Alcuni sostengono (erroneamente) …
Il fioretto è una spada lunga e flessibile e in acciaio, che appare nel XVII secolo come una spada inoffensiva con una lama flessibile che portava nella punta un bottone a forma di fiore che permetteva la simulazione di …
Il pugio romano era il pugnale usato dai legionari romani che copiarono la daga celta-iberica delle truppe ispaniche. Possedeva una lama di 25 cm di lunghezza e 5 cm di larghezza, con un rinforzo centrale elevato che attraversava la …
Scutum romano è il termine latino dello scudo imperiale romano, di forma semi-cilindrica che era in dotazione per i legionari romani. Il rivestimento centrale dello scudo (chiamato umbo) era costruito da un misto di rame e ferro. Si utilizzava …
Sono imprescindibili alcuni accessori per complementare gli abiti medievali. Ci riferiamo a bracciali, veli, cuffie, borse, cinture e cinturoni, cappelli, ghette, foderi per spade… Abbiamo incluso nel nostro catalogo di Negozio-Medievale un’ampia collezione di questi accessori tanto utili quanto …
Gli highlander sono esseri di una razza speciale che possono morire solo de decapitati da un’altro della stessa razza. Vivono da molti secoli con gli uomini, però nascondendo la loro identità. Alcuni sono buoni, altri cattivi. Il loro destino …
Le katane funzionali sono quelle che sono usate per la pratica e corrispondono ai diversi livelli di allenamento e destrezza: le katane per la pratica basica, le katane per la pratica standard, le katane per la pratica intermedia e le katane …
I Cavalieri Templari e l’Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo fu una delle organizzazioni militari cristiane più famose della storia. Fu fondata nel 1119 dopo la prima crociata da nove cavalieri francesi, sotto il comando di Hugo de Payens. …
Una tenda medievale è un negozio portatile in stile medievale usato per l’esposizione di prodotti in festival medievali. Di solito ha una struttura e un telo che si stende sopra di essa per fare da tetto. Una “jaima” è …
La spada a due mani è una spada molto pesante (fino a 4Kg) e di grandi dimensioni (da 2 a 2,5 metri di lunghezza), e per questo deve essere usata con entrambe le mani. Nei secoli XV e XVI …
Le reppliche di armi da fuoco antiche non sono funzionali, ma sono decorative, specialmente pensate per i collezionisti di questi bellissimi articoli storici. Troviamo belli e svariati modelli molto fedeli agli originali. Tra le reppliche delle armi da fuoco …
Il film “L’Ultimo Samurai” uscì nel 2003 ed è un film drammatico diretto e prodotto da Edward Zwick. Il protagonista del film è Tom Cruise nel ruolo del soldato americano Nathan Algren i cui conflitti personali lo mettono in …
Quando parliamo di vestiti ci riferiamo a diversi modelli, colori e materiali come la pelle o la tela, cotone, velluto, poliestere, finto lino, panno, seta, nylon, ecc… I vestiti devono essere sempre belli, di buona qualità, comodi e far …
Immergiti nel mondo affascinante dei costumi medievali, esplorando la loro diversità, materiali e l’influenza culturale che hanno avuto nel corso della storia e oggi. Il Medioevo, un periodo storico che va dal V al XV secolo, è ricordato non …