ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE REALE DELLA ARMADA SPAGNOLE secolo XVIII. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 4-1758-A |
---|---|
Nome | SABRE della Reale Armada Spagnola |
Epoca | Seicento XVIII |
Guardia | Completamente in ottone con una base formata da due gusci protettivi. Un forte gavilán si estende dalla parte frontale fino al pomello. Un gavilán aggiuntivo a forma di “S” collega i due elementi. Impugnatura in legno con corda di canapa che separa le dita. |
Lama | Dritta con schiena piatta e due superfici nei primi due quinti. Il resto è a doppio filo con tre superfici. |
Lunghezza totale | 805 mm |
Lama | 660 mm |
Larghezza | 031 mm |
Descrizione | Include richieste di acquisto di spade da Remscheid (Colonia) datate 1775 e 1776 per l’Armada e l’Esercito di Carlo III, successivamente prodotte in Spagna con guardie in ottone. |
Fotografia | Fotografie di Lluc Sala |
.