ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE UFFICIALE DELLA SANITÀ MILITARE MODELLO 1886, VARIANTE 1926 CON LAMA DIRITTA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadaccino)
Riferimento | 4-1926-J |
---|---|
Nome | Sabre ufficiale della sanità militare modello 1886, variante 1926 |
Impugnatura | Gradevole pomo a testa di leone con barba molto sporgente, anello ben decorato, gabbia traforata con tre razze sul frontale, rosetta circolare con fiore cesellato, emblema della Sanità Militare in oro con Croce di Malta in metallo color argento sotto corona reale, impugnature quadrillate e avorio fissate con viti a testa dorata. |
Lama | Dritta, con guardamano, dorso quadrato all’interno, filo all’esterno, due canali fino al codolo. |
Fodero | In ferro nichelato. Bocchino, staffa e battente in ottone con anello. |
Iscrizione | FABRICA DE TOLEDO. Questo sabre modello 1886 con lama curva passò ad avere lama dritta durante il regno di Alfonso XIII, come avvenne per le altre Armi e Corpi. Utilizzato durante la Seconda Repubblica e persino negli anni ’40. Sparì con il regolamento di uniformità del 1943. |
Lunghezza totale | 1000 mm |
Lunghezza lama | 845 mm |
Larghezza lama | 21 mm |
Inventario museo | MUSEO MILITARE DEL CASTELLO DI MONTJUÏC |
.