ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SCIABOLA. Autore: Vicente Toledo Momparler (esperto di spade)
Riferimento | 2-1822-B |
---|---|
Nome | Ufficiale dei Granatieri e Cacciatori di Fanteria modello 1822 |
Guardia | Materiali: totalmente in ottone dorato. Impugnatura con galloni, parte superiore funzionale ed ergonomica. Include monterilla continua simulata e anello liscio nella parte inferiore. Guardia con anello e due “gavilanes” a forma di S. Puntale terminante con sferetta e rivolto verso la lama. Due guide semicircolari per il fissaggio della fodera. |
Lama | Curva, con incisioni e iscrizione di destinazione. Affilata su un solo lato, tranne nella pala che ha due lati affilati. |
Fodero | In cuoio con anello e puntale dorati. |
Iscrizione | Sull’impugnatura: Approvato da S.M. nel 1822; sul dorso: Fabbrica Nazionale di Toledo Anno 1822; sull’incisione: Approvato da S.M. nel 1822 per Sergenti Granatieri e Cacciatori. |
Descrizione Aggiuntiva | Questa sciabola è stata approvata nel 1822 con ordine reale di Ferdinando VII. Nel 1823, il re abolì questo ordine e tutti i decreti e le leggi. Si differenzia dalla sciabola per sergente nel dorato, nelle dimensioni maggiori e nei dettagli di finitura. |
Lunghezza Totale | 995 mm |
Lunghezza Lama | 745 mm |
Larghezza Lama | 30 mm |
Inventario Museo | MUSEO DELL’ESERCITO nº inv. 1675 |
Fotografia | Fotografie di Esperanza Montero |