Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Sciabole dell’Infanteria Modello 1818 Storia e Dettagli Tecnici e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Sciabole dell’Infanteria Modello 1818 Storia e Dettagli Tecnici

SABLE Tropa de Infantera modelo 1818.jpg 1747458568 - Sciabole dell'Infanteria Modello 1818 Storia e Dettagli Tecnici

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

Navaja della Fanteria modello 1818. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadista)


Riferimento 2-1818-C
Nome Navaja modello 1818 per fanteria
Guarnizione Morfológicamente in ottone fuso in un unico pezzo, con 28 galloni nel pomello e simulazione di una monterilla lunga, anello e galluelo terminati con una sfera.
Lama Larga e leggermente curva. Internamente con dorso rotondo fino alla pala e filo fino alla punta. All’esterno dorso rotondo corto e filo fino alla punta. Sul piano della lama leggerissimi vuoti.
Gomma In cuoio, dotata di boccola e contorno in ottone dorato e con un bottone per il cinturino.
Inskrizione RL FAÐ TDO ANNO Đ 1818
Descrizione Sotto la titolazione generica e variabile di “Fanteria”, sono stati battezzati molti pugnali per Granatieri, Cacciatori, Guardie Reali Vallona, e altri, incluse le classi di Caporali e Sottufficiali. Questa daga divenne la daga per i Sottufficiali di fanteria a piedi, sanità e amministrazione, così come quelli di istituti di Ingegneria, Artiglieria, Guardia Civile e Carabinieri.
Soprannome Briquet (accendino)
Lunghezza totale 750 mm
Lunghezza della Lama 615 mm
Larghezza della Lama 39 mm
Fotografie Lluc Sala