Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Scopri la Spada di Croce del XIII secolo a Toledo e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Scopri la Spada di Croce del XIII secolo a Toledo

ESPADA DE CRUZ.jpg 1739325874 - Scopri la Spada di Croce del XIII secolo a Toledo

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DI CROCE. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadologo)


Riferimento 2-1260-A
Nome Spada di Croce
Epoca Secolo XIII
Guardia In ferro dorato. Due semplici gavitelli a croce senza alcun elemento decorativo. Pomolo a disco dorato con uno scudo incastonato. Impugnatura affusolata in legno rivestita con filo di ferro.
Lama Retta e larga, con un vaceo o canale nel suo terzo forte. A due lati fino alla punta.
Fodero Due lamelle di legno rivestite con pelle fine di colore cremisi. Punta in bronzo e varie fascette in bronzo. Due anelli per fissare le cinghie di sostegno.
Iscrizione Scudo di Armi. Spada classica del Medioevo, con lama larga, filo da entrambi i lati e punta per tagliare e stoccare. Potenti gavitelli in acciaio per proteggere. Impugnatura rivestita per resistere e durare, evidenziando un grande pomolo equilibratore, che mostra anche le Armi del proprietario.
Descrizione Spada trovata nella Cattedrale di Toledo, nella tomba dell’Infante Giovanni di Tarifa “il di Castiglia”, figlio del re di Castiglia e León, Alfonso X “il Saggio” e della regina Violante d’Aragona. Nato nel 1262 e morto nel 1319.
Lunghezza Totale 810 mm
Lama 674 mm
Larghezza Lama 36 mm
Inventario Museo Museo della Cattedrale di Toledo