Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada a Coppa di Toledo del XVII secolo: Eleganza e Qualità e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada a Coppa di Toledo del XVII secolo: Eleganza e Qualità

ESPADA DE TAZA IN TOLEDO siglo XVII.jpg 1741388966 - Spada a Coppa di Toledo del XVII secolo: Eleganza e Qualità

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA A COPPA IN TOLEDO secolo XVII. Autore: Vicente Toledo Momparler (esperto di spade)


Riferimento 2-1650-I
Nome Spada a coppa
Epoca Seicento
Guardia Di coppa ben caratterizzata, con lunghi gavitelli. Pomo sferico con piccola pomellina piatta. Impugnatura affusolata in legno con barre verticali di rinforzo e cerchi lisci alle estremità. Anello paracolo in arco di circonferenza marcato. Eskusone a punta, incavo prismático e bordo spacca-punta liscio su tutto il perimetro superiore della coppa.
Lama Diritta, lunga, stretta, con canale centrale nel primo terzo, filigrane su entrambi i lati, leggerezza e facilità di maneggio.
Iscrizione IN TOLEDO. Alcuni armaioli dell’epoca degli Austriaci firmavano le loro opere solo con l’iscrizione: “IN TOLEDO” O “VALENCIA”.
Lunghezza totale 1008 mm
Lunghezza della lama 920 mm
Larghezza della lama 022 mm
Descrizione Spada semplice ma con tutti gli elementi importanti, evidenziando il spacca-punta.
Collezione Collezione di A. G.