ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA A ANTENNE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 1-270-B |
---|---|
Nome | Spada a antenne |
Epoca | Cultura Celtiberica |
Periodo (a.C.) | 300 a 276 a.C. |
Impugnatura | Di ferro e resti di damaschinato in argento. Pomolo formato da antenne atrofizzate terminate con bottoni lenticolari. Pomolo leggermente fusiforme che termina, alla sua base, con una piccola guardia con intaglio centrale trapezoidale e senza gavitelli. |
Lama | Di ferro. Dritta, larga, piatta e slanciata, di tipo pistiliforme. |
Lunghezza Totale | 460 mm |
Larghezza Lama | 045 mm |
Descrizione | Esempio del forte componente militare della società celtiberica, con pratiche rituali legate alla guerra. È stata trovata nella necropoli dell’Altillo de Cerropozo (Atienza), Guadalajara, appartenente al corredo di un guerriero a cavallo celtibero. |
Inventario Museo | Museo Arqueologico Nazionale n° inv. 1940/27/AT/201 |
Fotografia | Ángel Martínez Levas |