ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadólogo)
Riferimento | 3-aybm-A |
---|---|
Nome | Spada di Ceñir |
Guarnizione | In ottone dorato, a croce, con elegante conchiglia a forma cuoriforme con profilo ondulato che porta al centro lo scudo di Montblanc in argento. Pomolo con rilievi di figure umane e leoni. Impugnatura in pregiato legno di ebano con doppio filo metallico di torzale dorato a spirale. |
Lama | Retta, con un dorso a banda nel primo terzo e due lame a due facce nel resto. |
Fodero | Nero, in pelle con punta e bocciolo dorati. Sul bottone, uno scudo a quattro barre timbrato da una corona. |
Epoca | Dal XIII o XIV secolo |
Diritto all’Uso | Concesso a sindaci o consiglieri della Villa Ducale. |
Descrizione Aggiuntiva | Scudo con quattro barre, monticolo coronato con una fleur-de-lis sotto una corona ducale. Una spada come questa si trova al Museo di Montblanc. |
Lunghezza Totale | 880 mm |
Lunghezza della Lama | 735 mm |
Larghezza | 013 mm |
.