ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI LAZO. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1635-A |
---|---|
Nome | Spada di Lazo |
Epoca | Seicento |
Guarnizione | In ferro dorato al fuoco, molto lavorata e decorata. Pomolo ovoide cesellato a spirale di bell’effetto e con pomello. Impugnatura di legno affusolata e rivestita con filo ritorto. Presenta due anelli a forma di testa di turco per il fissaggio delle terminazioni dell’impugnatura. Anello o protezione della mano a cui si uniscono diversi ponti o lacci, che coprono tutto il ricasso, per una buona protezione della mano, il tutto splendidamente decorato formando una cordonatura senza fine. |
Lama | Diritta con canale profondo nel primo terzo con il nome del fabbro e il suo marchio. A tre piani nel resto e terminata a punta. A due tagli tutta quanta. |
Iscrizione | JUAN MARTINEZ |
Descrizione | Spada ropera o “rapier” come dicono in Francia e Inghilterra, denominazione utilizzata in tutto il mondo. Pomolo numero 60 del libro di Norman, utilizzato nella prima metà del Seicento. |
Lunghezza Totale | 1238 mm |
Inventario Museo | MUSEO METROPOLITANO D’ARTE (New York) n° 29.157. 13 a b.14 |