ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI CONCHIGLIE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1640-H |
---|---|
Nome | Spada di conchiglie (colichemarde e fiammeggiante) |
Epoca | Seicento |
Guardia | In ferro, con geometria basata su due conchiglie perfettamente definite, senza aggiunte di barre o ponti ad eccezione dei gavitelli, delle alette e dell’anello, tutti cilindrici e con il minimo di elementi decorativi. Pomolo a urna con pomello. Impugnatura con scanalature verticali e progressive diminuzioni di spessore a partire dal centro. |
Lama | Diretta, larga, con tre canali intagliati nel primo terzo per diminuire bruscamente passando a fiammeggiante. Brevissima bigottera. Filo continuo su entrambi i lati. |
Lunghezza Totale | 940 mm |
Lunghezza Lama | 800 mm |
Larghezza Lama | 26 mm |
Descrizione | Spada con una lama spettacolare di alto livello che combina intagli nel primo terzo e la concezione fiammeggiante del resto. |
Inventario Museo | Museo d’Armi di Álava, n° registrazione 361 |
.