ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA A CROCE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 1-1150-A |
---|---|
Nome | Spada a Croce |
Epoca | Secolo XII-XIII |
Guardia | In ferro, grande pomolo a forma di palla schiacciata, impugnatura scomparsa, possibile legno rivestito di corda di ferro, arriaz con due gavilani rettangolari allungati. |
Lama | Diritta e larga, grande incavo centrale, a doppio filo, che si restringe leggermente fino alla punta. |
Fodero | In legno rivestito di cuoio, accessori metallici, poteva essere indossato a tracolla o fissato a una cintura. |
Iscrizione | Nessuna visibile |
Descrizione | A partire dal secolo XI, i gavilani delle spade europee iniziarono a allungarsi, assumendo un aspetto a croce. Nel Medioevo, i cavalieri facevano giuramenti sulle loro spade. |
Inventario Museo | Museo Metropolitano d’Arte di New York, n° inv. 07.53.2 |
.