ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA JINETA Hispano musulmana Nazarí secolo XV. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1460-D |
---|---|
Nome | Spada Jineta |
Epoca | Hispano musulmana Nazarí |
Periodo | Secolo XV |
Guarnizione | In argento dorato con smalti e decorazioni di filigrana. Pomolo ovoidale con grande pomello. Impugnatura affusolata in avorio decorata con ataurique, piccole conchiglie e due guarnizioni in argento. Arriaz ornato con stelle a otto punte e croci, ganci curvi e ritornati verso la lama con teste di serpente. Iscrizioni epigrafiche con salmi del Corano. |
Lama | Diritta, a doppio filo, con intaglio centrale nel primo terzo e resto a forma lenticolare. |
Guaina | In cordobán, con attrezzature riccamente decorate in oro e argento. Due anelli per le cinghie. |
Iscrizione | Salmi del Corano |
Descrizione | Apparteneva a Boabdil el Chico (Abu Abd Allah) della dinastia Nazarí. Nacque nel 1459, fu catturato nella battaglia di Lucema nel 1487 e questa spada fu regalata ai Re Cattolici. |
Lunghezza Totale | 970 mm |
Inventario Museo | MUSEO DELL’ESERCITO n° inv. 24902 |
Fotografia | Esperanza Montero |