Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spade da Cavalleria del XVIII secolo: Storia e Stile e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spade da Cavalleria del XVIII secolo: Storia e Stile

Espada de Montar.jpg 1746032965 - Spade da Cavalleria del XVIII secolo: Storia e Stile

ENCICLOPEDIA DELLE SPADIE SPAGNOLE

Spada di Montare. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 4-1759-C
Nome Spada di Montare
Epoca Metà del XVIII secolo
Fregio Acciaio, robusto, con anelli protettivi, gavilán a “S”, sicura di ponte solidale con coppa, impugnatura in legno rivestita di pelle scura.
Lama Diritta con piccola mentoniera, a tre facce e due tagli fino alla punta.
Fodero Legno rivestito di pelle, ampia bocca e bottone in ferro.
Iscrizione C To 1783 R C. III
Lunghezza Totale 1030 mm
Lunghezza della Lama 890 mm
Larghezza della Lama 036 mm
Descrizione Spade per Cavalleria prodotte durante il regno di Carlo III e continuate con Carlo IV.
Fotografia Fotografie di Lluc Sala