Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada Da Montare: L’Eleganza Dei Draghi Del XVIII e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada Da Montare: L’Eleganza Dei Draghi Del XVIII

ESPADA DE MONTAR.jpg 1746076163 - Spada Da Montare: L'Eleganza Dei Draghi Del XVIII

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DA MONTARE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 4-1759-E
Nome Spada da montare
Epoca Secolo XVIII
Guarnizione Cazoleta di ferro di abilità progettuale, evoluta dalla valona. Due gavilanes che, partendo dalla guardia, terminano, uno nel pomo e l’altro, dopo una curva sinuosa, quasi al centro dell’anello. Piccolo galluelo, monterilla continua e alta perilla. Sicurezza del ponte attaccata alla cazoleta. Impugnatura di legno, con corda di canapa e rivestita di pelle scura.
Lama Diritta con piccola bigottera, resto a tre facce e due tagli fino alla punta.
Fodero Confezionato in legno rivestito di pelle, ampia bocca e bottone di ferro.
Iscrizione Ds (Dragoni) 1807 To (Toledo) R (proprietà reale) Cs. IV (Carlo IV)
Descrizione I reggimenti di Dragoni furono una rara miscela tra Fanteria e Cavalleria. Utilizzarono spade diritte e sciabole curve, a seconda delle epoche e delle circostanze delle loro destinazioni.
Lunghezza Totale 1065 mm
Lama 915 mm
Larghezza H 032
Fotografia Fotografie di Lluc Sala