ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
ESPADÍN. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadista)
Riferimento | 4-1901-B |
---|---|
Nome | Spadina ufficiale di fanteria modello 1901 |
Guarnizione | In ottone dorato, con disegno classico a croce semplice formata da due “gavilanes” orizzontali, finemente cesellati. Pomolo a tre lobi bombati con anagramma di Alfonso XIII e trofei militari. Impugnatura in ebano tornita a spirale e avvolta con filo di rame. Ampio collarino inferiore decorato con scanalature orizzontali. |
Lama | Dritta, con una piccola guardia a “mustacchio” e il resto a doppio filo a tre facce. |
Fodero | Pelle nera con puntale e boccola in ottone dorato. Sul bottone di sospensione, le Armi di Spagna. |
Iscrizione | ARTA FABA DE TOLEDO 1901 |
Descrizione | Modello di spadina per ufficiali, ufficiali superiori e allievi di fanteria secondo il regolamento della Real Orden Circular del 14 settembre 1901. “Riconosciuta la necessità di adottare una spadina per i capi e ufficiali di fanteria, per sostituire la sciabola regolamentare in certi atti in cui non sia indispensabile, così da offrire all’ufficialità grandi vantaggi”. Il spadaiolo N. Martín cercò di riunire tre cose: leggerezza, somiglianza con le spadine isabeline e prezzo contenuto. Ottenne tutte e tre. |
Lunghezza Totale | 845 mm |
Lunghezza Lama | 710 mm |
Larghezza Lama | 14 mm |
.