ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
ESPADÍN. Autore: Vicente Toledo Momparler (esperto di spade)
Riferimento | 4-1775-A |
---|---|
Nome | Espadín |
Epoca | Secolo XVIII |
Guardia | In ferro, stilizzata ed equilibrata, con tazza a forma di barquilla di vela. Presenta recazo, anello e gavitelli retti i cui estremi terminano in sfere rivolte in sensi opposti. Il manico è avvolto con una combinazione di filamenti di ferro e rame. Il pomo, sferico, è decorato con un elmo con bandiere, lance, tamburi e cannoni. |
Lama | Diritta, con bigottera molto corta e due lati correnti fino alla punta. Tre tavole nel primo terzo, due nel resto con la corrispondente cresta centrale. Forgiata nel sec. XIX. |
Lunghezza Totale | 995 mm |
Lunghezza Lama | 845 mm |
Larghezza Lama | 21 mm |
Iscrizione | ARTA FAC… |
Descrizione | Gli ufficiali della Marina utilizzavano espadines con tazza dorata, quelli della Guardia Reale argentata e quelli del resto dei “Reali Eserciti” in ferro, come quello presentato qui, con riferimenti militari: lance, bandiere, stendardi, casse di guerra, elmi e cannoni. |