Vengono così chiamate quelle spade o sciabole che hanno l’ impugnatura sufficientemente lunga per essere presa con due mani. La spada a due mani era un’ arma da fanteria specializzata, efficace contro picche, alabarde e lance. Venne utilizzata da …
In Italia molte case hanno una cantina, ma sono molti di più gli italiani che sognano di averne una. È un sogno facilmente realizzabile, poichè coloro che non la hanno trovano la maniera di averla riadibendo il proprio garage o …
La falcata è un’ arma di origine spagnola, probabilmente antenata del gladio romano in seguito all’ arrivo dell’ esercito romano. nella Penisola. La falcata è un tipo di arma bianca, una spada di ferro di origini iberiche, relazionata con le …
La spada per il Tai Chi ha la lama retta con il filo su ambo i lati e sulla punta; deve essere perfettamente equilibrata per poter essere utilizzata nelle arti marziali cinesi, e deve essere trattata con riguardo. Questa …
La spada romana “Gladius Hispaniensis” è una spada larga a punta triangolare e appuntita, basata sulla spada ispanica, poderosa arma dell’ esercito romano. La sua lama era di ferro di alta qualità. L’ impugnatura generalmente era di legno, osso …
Fernando Álvarez di Toledo e Pimentel nacque a Piedrahita il 29 Ottobre del 1507 e morì a Lisbona l’ 11 Dicembre 1582. Il Gran Duca d’ Alba fu un nobile militare e diplomatico spagnolo, III Duca di Alba di …
Bella spada dei Cavalieri Templari con l’ impugnatura in argento e inserti metallici con simboli relazionati all’ Ordine. La lama della spada templare è realizzata in acciaio inossidabile. L’ Ordine del Tempio fu fondato nel 1118 per assicurare la …
Il Balteo è una striscia di cuoio, pelle camosciata, tela o altro materiale, che va dalla spalla destra al fianco sinistro, dove si uniscono le due estremità e si mette la spada. Possiamo dire quindi che la funzione del balteo …
Alessandro III fu re di Macedonia, e successe al padre Filippo II, assassinato nel 336 a.c., quando ancora molto giovane. Questi lo aveva preparato per regnare, fornendogli un’ istruzione militare e affidandolo ad Aristotele per quanto riguarda la sua …
La spada greca Kopis deriva dal greco antico kopides, o kopto, che significa “colpire, tagliare”. Nell’ Antica Grecia si usava per riferirsi a un coltello con filo incurvato verso l’ interno, usato principalmente come strumento per tagliare la carne o …
La Scimitarra è un’ arma raffinata, fine e leggera. È decisamente tagliente, con un solo filo e un’ impugnatura protettrice. La sua origine si trova in persia, sebbene fu utilizzata anche in India nel XIII e XIV secolo. Senza …
La tecnica dello Iaido consiste nell’ estrarre, colpire, togliere il sangue dalla lama con un colpo e inguainare utilizzando diverse posture, che è quello che potremo definire come movimenti fondamentali dello iai. Iai significa unità dell’ essere, o unione …
La spada più grande (anche chiamata spada a due mani) utilizzata dall’ uomo in tempi di guerra era un’ arma sproporzionata, che richiedeva molta forza per essere brandita. Non c’ era bisogno di nessuna tecnica per maneggiare questa spada. …
Toledo è una citta famosa per la sua storia, la sua arte e il suo ACCIAIO. La fama dei vecchi acciai di Toledo era dovuta alla maestria con la quale gli artigiani dominavano l’ arte della tempra dell’ acciaio …
L’ avventura comincia una bella mattina in una meravigliosa vallata dove l’ Hobbit Bilbo Baggins stava godendosi una lunga pipa di legno, comodamente seduto di fronte alla porta della sua casa nella collina. Senza alcun avviso cominciano ad arrivare …
Sin dalla pubblicazione del libro, l’ interesse per le spade di questo racconto fantastico non ha fatto che crescere. Grazie al loro disegno innovatore, queste armi apportano tutta la fantasia richiesta da questo mitico film campione d’ incassi sotto …
Nonostante il primo film di Conan il Barbaro sia del 1982, le spade con licenza di Conan il Barbaro sono le spade fantastiche più vendute assieme a quelle del Signore degli Anelli. La collezione ufficiale di Conan include la …
La guaina è un fodero per armi bianche o strumenti affilati o appuntiti come le spade, le daghe o i coltelli. Possono essere di cuoio, legno o metalli come il bronzo, la latta, l’ acciaio ecc. La guaina della …