Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spadino Isabelino dei Vigili del Fuoco: Storia e Design Unico e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spadino Isabelino dei Vigili del Fuoco: Storia e Design Unico

ESPADN.jpg 1742512166 - Spadino Isabelino dei Vigili del Fuoco: Storia e Design Unico

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

ESPADÍN. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 3-acbo-A
Nome Espadín
Epoca Circa 1903
Guardia In ottone dorato, in design isabelino. Una croce semplice formata da due gavilanes in linea orizzontale finemente cesellati. Nel poligono centrale, un emblema. Notabile parziale. Pomello a tre lobi con l’emblema dei pompieri, un piccone, una pala, un tubo e un casco con cimiera. Impugnatura in ebano con galloni e legatura con un torzal di filo di rame più due fili lisci. Ampio anello inferiore decorato e uno più stretto nella parte superiore.
Lama Dritta, con ampia bigottera e due fette a tre piani nel resto.
Lunghezza Totale 920 mm
Lunghezza Lama 760 mm
Larghezza Lama 12 mm
Iscrizione Arta. Faba di Toledo 1903
Descrizione Questo espadín figura nel Catalogo della Fabbrica Nazionale di Toledo del 1910. Nella tavola 13, figura 74, dove viene chiamato: Spada dei Pompieri.
Inventario Museo Museo dell’Esercito n° di inventario: 61535
Fotografia Fotografie di Esperanza Montero