ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DA CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-xmna-H |
---|---|
Nome | Spada da Ceñir |
Epoca | Circa 1834 |
Montatura | Completamente in ottone dorato, con doppia conchiglia, iniziali “PS” tra foglie di palma sotto corona reale, anello ad arco con decorazione floreale, impugnatura a fuso profilato con ovale centrale con giglio sotto corona reale, pomolo a elmo con pennacchio rivolto verso l’anello, corto galluelo cesellato. |
Lama | Diritta, con piccola bigotteria e due canali paralleli nel primo terzo, resto a tre facce. |
Fodero | Di suola, con bocciolo e contera in ottone dorato, bottone del bocciolo con decorazioni floreali. |
Iscrizione | TOLEDO. ANNO DI 1833 |
Descrizione | Le Milizie Provinciali, composte da gente comune senza troppa istruzione militare, si distinsero in due occasioni: Guerra di Indipendenza e 1ª Guerra Carlista. Alcuni gruppi distinti fecero parte della chiamata Guardia Reale Provinciale. Le spade degli ufficiali, pur non essendo regolamentate e all’interno delle loro inevitabili varianti, possiedono un certo denominatore comune che le rende facilmente distinguibili. |
Anno | 1836 |
Lunghezza Totale | 940 mm |
Lama | 790 mm |
Larghezza | 22 mm |
.