ENCICLOPEDIE DI SPADE SPAGNOLE
SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-xmna-M |
---|---|
Nome | Spada di ceñir |
Epoca | circa 1848 |
Guarnizione | totalmente in metallo bianco. Cazoleta scavata in armonia con i decori dell’anello, testa mitologica sull’imbottitura, impugnatura fusiforme con galloni orizzontali, galluelo a testa di delfino, simbologia della Milizia Nazionale nel guardamano. |
Lama | diritta, con bigottera, affilature su entrambi i lati e tre piani lungo tutta la sua lunghezza. |
Lunghezza Totale | 936 mm |
Lunghezza Lama | 784 mm |
Larghezza Lama | 020 mm |
Vaina | in pelle nera con mozza e contera in ottone argentato. Ramo nel bottone di sospensione. |
Iscrizione | Nessuna visibile |
Descrizione | La Milizia Nazionale non aveva armi bianche regolamentari e utilizzava quelle dell’esercito, inserendo i propri motti o emblemi. La guardia è simile al modello 1861 per ufficiali degli ingegneri o al modello 1869 della fanteria di marina, con la corona civica e le iniziali di MNV. |
Inventario Museo | Museo Militare del Castello di Montjuïc |