ENCICLOPEDIA DELLE SPADAE SPAGNOLE
SABRE UFFICIALE DEI VOLONTARI DELLA LIBERTÀ. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-xmna-T |
---|---|
Nome | Sabre Ufficiale dei Volontari della Libertà |
Epoca | Circa 1869 |
Guarnizione | In ottone dorato. Monterilla corsa a forma di cupola, ben decorata e con piccola pomello. Guardamano fino alla placca base con piccoli gavilani. Sul frontale della guarda, uno scudo con le armi della Spagna, tra allori, coronato da un sole raggiante di faccia graziosa. Impugnatura in legno rivestita di pelle e con torzal di filo di rame. Galluelo cesellato in rosetta. |
Lama | Leggermente curva, con canali, schiena rotonda e tagli a partire dai punti in cui essi terminano. Bella decorazione nel primo terzo. |
Fodero | In ferro, con due fascette e i rispettivi anelli. |
Iscrizione | FAÐ TOLEDO ANNO Đ 1869 |
Descrizione | Uno dei probabili destini di questo sabre potrebbe essere stato qualche ufficiale dei “Volontari della Libertà”. In base alla data della lama, data l’assenza di fiori di lis nel cerchio centrale dello Scudo e la sostituzione della corona con un sole, si potrebbe dedurre una fabbricazione congiunturale durante la reggenza del generale Serrano, dal 1869-71, poiché proprio nel 1869 si stava discutendo, per ovvie ragioni, la questione della corona da usare nello scudo della Spagna. |
Lunghezza Totale | 920 mm |
Lunghezza Lama | 772 mm |
Larghezza Lama | 20 mm |
Fotografo | Lluc Sala |