ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADINO. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 4-1890-B |
---|---|
Nome | Spadino |
Epoca | Verso il 1890 |
Guardia | Isabelina, in alpacca argentata, con pomo globulare da cui emergono, alternativamente, teste mitologiche e di leone. Croce a gavillani dritti, decorata con foglie più o meno lanceolate, le cui estremità sono adornate con volti di guerriero. Emblema del Corpo degli Ingegneri nel rettangolo centrale. Impugnatura in ebano con filatura argentata, scomparsa nell’esemplare mostrato. Anello inferiore decorato. |
Lama | Dritta, con baffo e due taglienti a tre facce. Marchio di Toledo dell’anno 1906. |
Fodero | In pelle nera con boccola e puntale argentati. Il bottone porta la torre classica del Corpo degli Ingegneri, in seguito elevato a categoria di Arma. |
Iscrizione | ARTIGLIERIA FABBRICA DI TOLEDO 1906 |
Descrizione | La sciabola per Ingegneri fu dichiarata modello dal regolamento di uniformità della Real Orden del 29 novembre 1890, dove viene descritta perfettamente e sostituisce la sciabola precedente modello 1860. Questo spadino, che come la sciabola è più leggero, non è specificamente descritto in quel regolamento. |
Lunghezza totale | 910 mm |
Lama | 780 mm |
Larghezza | 12 mm |
Collezione | Dell’autore |